La sera dei quattro Moschettieri (dell'Amarone)

tommaso Bussola franco allegrini claudio viviani gianpaolo speri - Locanda le salette di fumane -dicembre 2008

Questa forse potrebbe essere la prima pagina di uno scritto intitolato “Venticinque anni di vino”, tanti sono quelli segnati fino a qui da questa mia grande passione. Migliaia di foto, di eventi e bottiglie, migliaia di pagine con note sui vini, e storie e ricordi. Minacciati tutti dall’oblio che inevitabilmente sedimenta tutto nei nostri device in un’illusione d’eternità.

Tornando da Amarone Opera Prima, l’altra sera, ho cercato questa foto. “Amarone uno stile nel tempo” si chiamò quell’incontro organizzato da Ais Verona il 4 dicembre 2008.

Ed io li chiamai i Quattro Moschettieri quella sera: Tommaso, Franco, Claudio e Gianpaolo, a raccontare la propria idea dell’ Amarone, ciascuno con un paio di bottiglie di annate tra la 1990 e ila 2003. Si discusse, ricordo, di quale strada dovesse prendere questo vino nel mondo. Conclusioni non se ne tirarono, se non quella che il fiume d’Amarone scorreva alto tra le rive della Valpolicella, a ritmo serrato. Oggi ci facciamo ancora domande, forse con qualche incognita in più all’orizzonte.

Ma tant’è. Quella sera, trascorsa tra le pareti rosse della Locanda Le Salette, è racchiusa soprattutto nell’espressione dei quattro che sembrano ancora un po’ ragazzi. E nella malinconia di sapere che Franco non è più con noi.